Donare Tempo
Il nostro ambito di intervento si riferisce a:
persone anziane, persone con disabilità, persone con disagio psichico.
L’Associazione “Volontariat – Aiuto volontario val Pusteria” non è stato pensato come sostituzione di servizi già esistenti o come servizio domiciliare gratuito, ma deve essere considerato come integrazione
ai servizi e potrebbe essere espresso così: il servizio è utile al benessere fisico e alle necessità primarie.
I Volontari dell’Associazione servono al benessere spirituale, sono un raggio di sole nel grigiore quotidiano: giocare a carte, andare a passeggio, leggere il giornale o solamente ascoltare – semplicemente regalare del tempo!
Citazioni & Detti
Non esiste una via per la pace, la pace è la via. (Mahatma Gandhi)
Zurück zur Seite
Fondazione
L’Associazione “Volontariat – Aiuto volontario val Pusteria” è stata fondata nel gennaio del 1996. Nello statuto dell’associazione fu fra l’altro fissato che:
- Sarebbe stato attivo nel bacino di utenza della Comunità Comprensoriale della val Pusteria
- Si sarebbe occupato degli anziani, delle persone con problemi fisici e psichici
- Ci sarebbe stato l’obbligo della riservatezza
- Il servizio sarebbe stato gratuito e ai volontari era vietato accettare denaro o regali
„Quando arrivi splende il sole“
Possono essere associate persone che sostengono attraverso una collaborazione attiva (associazione attiva) gli obiettivi dell’Associazione. Per diventare volontario/a e con ciò socio/a attivo/a dell’Associazione, l’interessato/a deve essere maggiorenne e deve aver frequentato e concluso positivamente il corso di formazione. Il corso di formazione è organizzato dall’Associazione
Solidarietà vissuta : ci sto anch’io!
I temi focali sono:
- Il Volontario
- L’Assistito
- La pratica
Il corso di formazione è completamente gratuito e non è vincolante in nessun modo. Il requisito principale è comunque la partecipazione a tutto il corso poiché esso è stato concepito come pacchetto unitario. Al termine del corso, all’interno di una conversazione finale, ognuno potrà decidere se associarsi e prendere servizio oppure no.
Iscrizione al corso
Compilare il coupon, tagliarlo, imbucarlo e spedirlo all‘indirizzo dell’Associazione “Aiuto volontario Valle Pusteria Ets – Vicolo dei Frati, 3 – 39031 Brunico. Ti contatteremo in seguito.
Il modulo compilato può essere spedito anche al seguente indirizzo e-mail: volontariatfhp@gmail.com
Aiutaci ad aiutare
Conto di donazione: Cassa Rurale di Brunico
Iban: IT41 O 08035 58242 000300214205
Swift/Bic Code: RZSBIT21005
A ogni persona che ci sostiene con una donazione, inviamo una lettera come segno di gratitudine e stima. La lettera può essere utilizzata anche come conferma del versamento per la detrazione fiscale nella dichiarazione dei redditi. Siamo iscritti al Runts (Registro Unico del Terzo Settore) con il numero 103875.
5 Promille
Sostieni l’Associazione Aiuto Volontario Valle Pusteria OdV con il 5 per mille della tua dichiarazione dei redditi!
Questo sostegno non costa nulla, non rappresenta un pagamento aggiuntivo di imposte e ci aiuta a prenderci cura di:
persone anziane, persone con disabilità o persone con disagio psichico.
Per l’attribuzione del 5 per mille è sufficiente indicare nella dichiarazione dei redditi (PF o 730) il codice fiscale dell’Associazione Aiuto Volontario Valle Pusteria OdV
92016130210
e firmare nell’apposito campo. Anche coloro che non devono presentare una dichiarazione dei redditi possono compilare la pagina del modello CU e consegnarlo in una busta allo sportello di una banca o di un ufficio postale. Sulla busta va indicato il proprio codice fiscale, nome e cognome, “scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF, il codice fiscale dell’Associazione Aiuto Volontario Valle Pusteria ODV 92016130210 e l’anno fiscale.
Fondazione
L’Associazione “Volontariat – Aiuto volontario val Pusteria” è stata fondata nel gennaio del 1996. Nello statuto dell’associazione fu fra l’altro fissato che:
- Sarebbe stato attivo nel bacino di utenza della Comunità Comprensoriale della val Pusteria
- Si sarebbe occupato degli anziani, delle persone con problemi fisici e psichici
- Ci sarebbe stato l’obbligo della riservatezza
- Il servizio sarebbe stato gratuito e ai volontari era vietato accettare denaro o regali
„Quando arrivi splende il sole“
Possono essere associate persone che sostengono attraverso una collaborazione attiva (associazione attiva) gli obiettivi dell’Associazione. Per diventare volontario/a e con ciò socio/a attivo/a dell’Associazione, l’interessato/a deve essere maggiorenne e deve aver frequentato e concluso positivamente il corso di formazione. Il corso di formazione è organizzato dall’Associazione
Solidarietà vissuta : ci sto anch’io!
I temi focali sono:
- Il Volontario
- L’Assistito
- La pratica
Il corso di formazione è completamente gratuito e non è vincolante in nessun modo. Il requisito principale è comunque la partecipazione a tutto il corso poiché esso è stato concepito come pacchetto unitario. Al termine del corso, all’interno di una conversazione finale, ognuno potrà decidere se associarsi e prendere servizio oppure no.
Iscrizione al corso
Compilare il coupon, tagliarlo, imbucarlo e spedirlo all‘indirizzo dell’Associazione “Aiuto volontario Valle Pusteria Ets – Vicolo dei Frati, 3 – 39031 Brunico. Ti contatteremo in seguito.
Il modulo compilato può essere spedito anche al seguente indirizzo e-mail: volontariatfhp@gmail.com
Coupon per l'iscrizioneAiutaci ad aiutare
Conto di donazione: Cassa Rurale di Brunico
Iban: IT41 O 08035 58242 000300214205
Swift/Bic Code: RZSBIT21005
A ogni persona che ci sostiene con una donazione, inviamo una lettera come segno di gratitudine e stima. La lettera può essere utilizzata anche come conferma del versamento per la detrazione fiscale nella dichiarazione dei redditi. Siamo iscritti al Runts (Registro Unico del Terzo Settore) con il numero 103875.
5 Promille
Sostieni l’Associazione Aiuto Volontario Valle Pusteria OdV con il 5 per mille della tua dichiarazione dei redditi!
Questo sostegno non costa nulla, non rappresenta un pagamento aggiuntivo di imposte e ci aiuta a prenderci cura di:
persone anziane, persone con disabilità o persone con disagio psichico.
Per l’attribuzione del 5 per mille è sufficiente indicare nella dichiarazione dei redditi (PF o 730) il codice fiscale dell’Associazione Aiuto Volontario Valle Pusteria OdV
92016130210
e firmare nell’apposito campo. Anche coloro che non devono presentare una dichiarazione dei redditi possono compilare la pagina del modello CU e consegnarlo in una busta allo sportello di una banca o di un ufficio postale. Sulla busta va indicato il proprio codice fiscale, nome e cognome, “scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF, il codice fiscale dell’Associazione Aiuto Volontario Valle Pusteria ODV 92016130210 e l’anno fiscale.
Team
Klaus Graber
Team
Stefan Kuenzer
Team
Reinhard Volgger
Team
Maria Untergassmair
Team
Anna Maria Schmid
Team
Luisa Bernardi
Team
Caterina Clara De Nicolò
Team
Martha Kahn
Team
Erich Ausserhofer
Team
Elisabeth (Elsa) Kaiser Santer
Team
Klara Feichter
Team
Dorothea Renzler
Klaus Graber
Stefan Kuenzer
Reinhard Volgger
Maria Untergassmair
Anna Maria Schmid
Luisa Bernardi
Caterina Clara De Nicolò
Martha Kahn
Erich Ausserhofer
Elisabeth (Elsa) Kaiser Santer
Klara Feichter
Dorothea Renzler
Vita associativa
Viene data grande importanza “all’attività ricreativa”, che ha lo scopo di armonizzare la vita dell’Associazione e di motivare reciprocamente i volontari.
Come da tradizione ci riuniamo ogni anno per il “Törggelen”, i tornei di Watten, le serate di bowling, le pizzate, le camminate e la festa natilizia.