Cose belle - La formazione ci rafforza
Cose belle - La formazione ci rafforza
Stimati interessati,
egregi signori,
vi ricordiamo le seguenti importanti date.
Feedback – Dare un riscontro nell’associazione
All’interno dell’associazione è importante dare un feedback/riscontro costruttivo e rispettoso, al fine di creare un’atmosfera positiva e di sostegno. Vi forniremo consigli interessanti su come dare un feedback all’interno dell’associazione.
Date:
- Giovedì, 2 ottobre 2025 dalle 16.00 alle 17.30
- Mercoledì, 8 ottobre 2025 & Giovedì 9 ottobre 2025 dalle 16.00 alle 17.30
Come cavarsela con la partita IVA?
A causa degli sviluppi attuali riguardanti determinate modifiche nel settore fiscale, che avranno un certo impatto per il lavoro di determinate organizzazioni del Terzo Settore, ma soprattutto per chi non fa parte del Terzo Settore, proponiamo un seminario informativo importante. Concretamente trattiamo quanto segue: Dall’emissione della fattura, alla registrazione, passando dalla liquidazione, fino alla dichiarazione dei redditi. Si tratta di un webinar molto pratico per tutti coloro che devono già lavorare o dovranno lavorare in futuro con la partita IVA della propria associazione.
WEBINAR – Giovedì, 16 ottobre 2025 dalle 16.00 alle 17.30
Tutto su NIS 2: anche le associazioni di rilevanza sistemica devono adeguarsi
La direttiva NIS 2 (Network and Information Security Directive) è una normativa UE volta a migliorare la sicurezza informatica delle infrastrutture critiche. Riguarda principalmente le aziende, ma sempre più spesso si applica anche alle associazioni rilevanti per il sistema quando queste forniscono servizi informatici con un impatto sociale. La direttiva obbliga le organizzazioni ad attuare misure di sicurezza informatica per proteggersi dagli attacchi informatici. L’obiettivo è ridurre al minimo i disturbi in settori sociali importanti come la sanità, l’energia o la comunicazione digitale. Molti si chiedono se le associazioni siano interessate da questa normativa. La risposta: le associazioni che forniscono servizi importanti (ad esempio nel settore sanitario, nell’istruzione o come enti sociali) devono in ogni caso rispettare i requisiti della direttiva NIS 2. Le piccole associazioni ricreative o culturali non sono generalmente interessate, a meno che non gestiscano infrastrutture informatiche di grandi dimensioni o dati personali su larga scala. Nel webinar dedicato all’argomento, noi del CSV Alto Adige spiegheremo cosa devono fare concretamente le associazioni.
WEBINAR – Giovedì, 23 ottobre 2025 dalle 16.00 alle 17.15
Assemblea ordinaria dei soci CSV Alto Adige il 04/11/2025
Una data importante con molte novità e input. Imparare, dialogare e lavorare insieme è importante. Stare insieme, ci arricchisce!