Massimo Cruciotti

Richiedi consulenza

Consulenza:

Le consulenze disponibili possono riguardare i seguenti temi:

  • Riordino, classificazione e catalogazione di archivi analogici e digitali
  • Esternalizzazione e gestione di archivi analogici e digitali
  • Consulenza archivistica
  • Digitalizzazione massiva con certificazione di processo
  • Analisi mirata alla valutazione dei rischi in ambito museale, archivistico e bibliotecario
  • Redazione di PSEM Piani Sicurezza Emergenza per la messa in sicurezza delle opere
  • Formazione in ambito sicurezza, prevenzione e gestione delle emergenze per la protezione ed il recupero di beni artistici e culturali.

Massimo Cruciotti:

Massimo Cruciotti è nato a Roma e vive con sua moglie Claudia e i due amati figli Mattia e Martin a Bolzano dal 2003. Laureato in Scienze della comunicazione presso l’Università di Perugia, ha conseguito un Executive Master in Management dell’Arte e dei Beni Culturali presso 24 ore Business School. Imprenditore, fondatore e CEO della società benefit Mazzini Lab www.mazzinilab.it, con sedi in Roma, Bolzano e Milano, si occupa da oltre 25 anni di valorizzazione, messa in sicurezza e protezione di archivi cartacei e digitali. Come consulente ed esperto ha maturato una consolidata esperienza per più di 150 clienti in ambito pubblico e privato, supportandoli nelle attività di digitalizzazione, nell’automazione dei processi e nella gestione dell’intero ciclo di vita dei documenti. Ha fondato nel 2009 l’associazione no profit SOS ARCHIVI ETS www.sosarchivi.it ricoprendo nei primi cinque anni di attività il ruolo di segretario. Nel 2014 è stato eletto Presidente dell’associazione, e tutt’ora ricopre questo incarico.

Dal 2013, è entrato a far parte della Commissione Beni Culturali dell’Ordine Nazionale dei Biologi. Dal 2017 è membro del Blue Shield Expert Network, dal 2024 è socio e membro del Comitato scientifico dell’associazione Blue Shield Italia ETS.