Invito: corso il crowfunding per il settore non profit
Invito: corso il crowfunding per il settore non profit
Egregi signori,
stimate associazioni socie,
egregi interessati,
Finanziare il tuo ente
Strategie e strumenti tra fundraising, donazioni e progettazione
Target: dirigenti, volontari attivi, operatori/dirigenti e consiglieri del mondo associativo altoatesino
Focus speciale: il crowdfunding per il non profit
Introduzione
In un territorio come l’Alto Adige, dove il finanziamento pubblico rappresenta una risorsa fondamentale per tante realtà associative, emerge sempre più l’esigenza di diversificare le fonti di entrata, soprattutto in un’ottica di autonomia, innovazione e partecipazione civica.
Questo corso formativo è pensato proprio per chi, all’interno delle associazioni, cooperative, comitati ed enti del terzo settore, vuole esplorare nuovi strumenti per sostenere e rafforzare le proprie attività, mettendo al centro la relazione con la comunità e il coinvolgimento di nuovi sostenitori.
Perché partecipare?
– Per capire come funziona davvero il fundraising e perché riguarda anche la tua associazione, anche se non ha un fundraiser professionista.
– Per scoprire il crowdfunding come strumento concreto e replicabile anche in piccoli contesti.
– Per imparare da esempi reali e portare a casa idee e strumenti utili da applicare subito.
– Per fare chiarezza su termini, strategie e canali spesso confusi o considerati “da esperti”.
Cosa affronteremo insieme
Il fundraising: oltre il finanziamento pubblico
– Che cos’è il fundraising e perché non è solo “chiedere soldi”.
– Come costruire fiducia e coinvolgere persone, imprese, comunità.
– Da dove partire: il “cerchio dei costituenti” e le precondizioni per una raccolta fondi efficace.
Focus sul crowdfunding
– Come funziona davvero una campagna: progettazione, lancio, comunicazione.
– Quali piattaforme usare, quali errori evitare.
– Casi concreti da cui prendere ispirazione (Produzioni dal Basso, GoFundMe, Ginger, Goodify).
Integrare il crowdfunding nella strategia del tuo ente
– Come far sì che una campagna non resti un episodio isolato.
– Costruire un piano sostenibile, coinvolgere partner e istituzioni.
– Usare il fundraising come leva di trasparenza, partecipazione e identità.
Come lavoreremo
Un corso intenso, ma accessibile a tutti, con:
– esempi pratici, linguaggio chiaro, niente tecnicismi inutili;
– brevi attività partecipative per pensare subito al proprio ente;
– materiali pronti all’uso (schemi, glossari, modelli);
– spazio per domande, scambio e confronto.
A chi si rivolge
A presidenti, consiglieri, volontari attivi, operatori, fundraiser improvvisati e aspiranti tali. A chi si occupa (anche solo ogni tanto) di scrivere progetti, comunicare con i soci, organizzare eventi, trovare fondi o rispondere a bandi.
In una parola: a chi tiene viva la propria associazione e vuole capirne di più su come renderla sostenibile, riconoscibile, coinvolgente.
Quando e dove:
- Lunedì, 22.09.2025 dalle ore 16.30 alle ore 19.30
- e Lunedì, 29.09.2025 dalle ore 16.30 alle ore 19.30
Luogo seminario: a Bolzano centro (in presenza).
Il luogo esatto sarà comunicato entro e non oltre il 12.09.2025
L’iscrizione al corso è obbligatoria via e-mail a info@dze-csv.it, entro e non oltre il 10.09.2025.
Vi aspettiamo con gioia!