Unirsi per unire le forze
Unirsi per unire le forze

La Difesa Civica della provincia di Bolzano e il Centro Servizi per il Volontariato dell’Alto Adige sono in stretto contatto da anni. Durante la recente visita introduttiva della nuova difensora civica Veronika Meyer a Ulrich Seitz, direttore del Centro Servizi per il Volontariato dell’Alto Adige, l’argomento principale di discussione è stato la grande incertezza attuale delle associazioni, che spesso devono attendere tempi molto lunghi per l’erogazione di contributi da parte di vari enti pubblici, il che comporta notevoli difficoltà per non poche organizzazioni della provincia. I costi del personale e gli obblighi nei confronti dei fornitori giocano un ruolo importante. Già sotto i predecessori di Veronika Meyer, Gabriele Morandell e Michela Morandini, è stato istituito un tavolo fisso per affrontare questo gravoso problema che, secondo Seitz, ora deve essere portato avanti in ogni caso, perché purtroppo si verificano sempre episodi spiacevoli dovuti alla mancanza di comunicazione e di spiegazioni sui motivi delle riduzioni o del rifiuto di alcune domande. Se i pagamenti del saldo vengono ritardati per più di 1,5 anni, come in alcuni casi, non è più possibile fare piani seri per gli esercizi futuri, lamenta Ulrich Seitz.
Inoltre, si è discusso delle componenti fiscali delle associazioni iscritte al cosiddetto registro statale “Runts” e di come sia possibile ridurre i timori e le incertezze nei confronti delle strutture che non optano per il terzo settore. È proprio da qui che l’Ufficio del Difensore civico provinciale e il CSV Alto Adige vorrebbero partire con campagne mirate a livello comunale per fare maggiore chiarezza. In questo contesto ha senso coordinare regolarmente gli incontri. Anche la digitalizzazione non va sottovalutata in questo senso. Entrambe le parti concordano sulla necessità di dissipare i timori infondati in questo contesto. Il CSV Alto Adige fa riferimento ai pacchetti di formazione e perfezionamento professionale studiati appositamente per questo scopo, che sono stati sviluppati per le associazioni altoatesine attraverso un “check-up con consulenza individuale” e possono essere utilizzati immediatamente da tutte le associazioni interessate dopo la prenotazione tramite il sito info@dze-csv.it. L’assistenza è finalizzata a fornire risposte alle domande che attualmente turbano le associazioni e a rendere più semplice il loro lavoro quotidiano.
Nella foto: il direttore del DZE Alto Adige Ulrich Seitz e la difensora civica nuova Veronika Meyer